少林 DIFESA PERSONALE
“Chi attacca deve vincere, chi si difende deve solo sopravvivere”
Il termine “Difesa personale Shàolín” si riferisce ad un sistema di combattimento esplicitamente ideato dai monaci-guerrieri Shàolín, per costituire un’efficace e immediata auto-protezione in caso di aggressione fisica violenta. Tale sistema è costituito da un complesso di tecniche appositamente selezionate dal vastissimo repertorio marziale del Tempio Shàolín per la loro immediatezza, applicabilità universale e provata efficacia nel combattimento reale.
In esso si congiungono i principi e le tecniche marziali più pratiche dello:
-
Shàolín Kung-fu (Cinese: 少林功夫) “La boxe tradizionale e imitativa Shaolin armata e a mano nuda”,
-
Shàolín Luóhàn Sàndǎ (Cinene: 少林羅漢散打) “Il sistema di tecniche marziali miste”,
-
Shàolín Róu-Quán (Cinese: 少林柔拳) “Il pugno morbido come il cotone di Shàolín”,
-
Shàolín Qín-ná (Cinese: 少林擒拿) “le tecniche di cattura, presa e leva” e
-
i principi e le tecniche di sviluppo e controllo dell’energia interna e della mente dello Shàolín Qì-gōng (Cinese: 少林氣功) e
-
della meditazione seduta Zuò-Chán (Cinese: 坐禪).
La caratteristica principale della Difesa Personale Shàolín è il suo rapido apprendimento.
.