.3 Da Tong-Bi-Quan
大通臂拳 : La boxe della continuità
La terza tecnica di combattimento si chiama Tong-Bi-Quan. Secondo il “Manuale dello Shaolin-Kung-fu”, redatto nel periodo della dinastia Song, fu il Venerabile Maestro Fu-Yu che inserì la tecnica Tong-Bi nel manuale. Con l’addestramento e pratica dei successivi Maestri, il Tong-Bi-Quan è diventata una delle tecniche più famose dello Shaolin Kung-fu. Il Tong-Bi-Quan evolve dal movimento degli arti superiori delle scimmie, di cui prende lo spirito ma non la forma. È l’unico Kung-fu d’imitazione di Shaolin, che appartiene alla divisione del Kung-fu non-imitativo e le sue caratteristiche stilistiche, consistono in movimenti corti ma potenti, rapidi e precisi, con apertura e chiusura di facile esecuzione, e l’attacco e la difesa su corta distanza.
.