.童子功 Esercizi
Lo Shaolin Tóng-Zi-Gōng possiede una grande varietà di esercizi con i relativi scopi, che includono:
- 1) Esercizi esterni (Wai-dan);
- 2) Esercizi interni (Nei-dan);
- 3) Esercizi “morbidi” (Yin-rou), per migliorare la flessibilità;
- 4) Esercizi “duri” (Yang-gang), per aumentare la forza e la resistenza
- 5) Esercizi di carattere misto per migliorare la postura.
Gli esercizi interni servono a
-
curare la salute degli organi e dei visceri (Zang-fu),
-
mantenere sani i sistemi dell’organismo (es. San-jiao) e a
-
trattenere e conservare nel corpo l’energia interna (Qi), in modo da poter contrastare il decadimento fisico.
Gli esercizi morbidi servono invece a
-
sviluppare l’armonia nei movimenti e
-
sviluppare la bellezza estetica.
Alcune posture del Tong-zi-gong possono essere praticate restando sul letto, altre nella stanza e altre ancora richiedono più spazio, ma tutte possono essere comodamente eseguite, come vuole la tradizione, nello spazio in cui si accovaccia un bue (Quan-da-wu-niu-zi-di).
.
阿 彌陀佛