CHINA RED XIZI VENUS-Lu Wei Commonweal Concert Milan-Concerto benefico di LU WEI per il Capodanno Cinese
SHAOLIN TEMPLE ITALY,su invito di Zhao Xiang Wu* e Claudia Pozzi**,in rappresentanza del Tempio Shaolin e del Centro Culturale Shaolin in Italia Shaolin Quan Fa è lieta di partecipare al CHINA RED XIZI VENUS – Lu Wei Commonweal Concert Milan, concerto di beneficenza della popolarissima soprano Lu Wei (Ambasciatrice dell’Anno Culturale della Cina) – per festeggiare il capodanno Cinese e invita tutti gli interessati a partecipare a questo importante Evento il cui ricavato sarà devoluto alla Fondazione Centro San Raffaele del Monte Tabor al sostegno della ricerca sulle malattie cardiovascolari.
.
.
PROGRAMMA SERATA:
Brani musicali cinesi tradizionali e moderni, alternati ad alcune delle più famose arie e canzoni della musica lirica italiana O mio babbino caro di Giacomo Puccini, Brindisi della Traviata di Verdi Nessun Dorma di Giacomo Puccini brani tratti dal repertorio classico napoletanoO sole mio
O surdato ‘nnammurato.
.
INTERPRETI:
Soprano Lu Wei
Tenori David Righeschi e Gaetano Del Vecchio
Quartetto di tenori&baritoni Four Four (F.Rispoli, M.Gallo, T.Guerrieri, A.Tosoni)
ORCHESTRA:Orchestra sinfonica e dal coro del Maestro Lu Jia PRESENTATORI SERATA:
Mr. Zhu Jun From (della CCTV, Tv di Stato Cinese) giornalista Mariangela Pira
.
L’evento è stato promosso dal Ministero della Cultura Cinese con il Patrocinio di:
Comune di Milano, Assessorato alla Cultura, Settore Spettacolo Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese in Italia, Consolato Generale della Repubblica Popolare a Milano, Regione Lombardia, Provincia di Milano, Fondazione Italia-China, Associazione fonografici Italiani, Unione Nazionali Compositori Librettisti e Autori di Musica Leggera.
Con il sostegno di Comune di Milano – Assessorato alla Cultura, Settore Spettacolo
Sponsor AUDEMARS PIGUET
Con la Collaborazione di
Ufficio Affari Cinesi d’Oltremare del Consiglio della R.P. della Cina Comune di Hang Zhou – Cina Associazione Musicale Cinese Scuola musicale di Guzheng Ruian City – Cina Conservatorio della Marina Militare Repubblica Popolare della Cina Associazione scambio culturale Italo-China di Milano CCTV China (Central China Television) Televisione della Provincia di Zhehjiang Televisione Orientale di Shangai Televisione di Beijing Associazione del Turismo di Hang Zhou – Cina Associazione Industriale di Hang Zhou – Cina Associazione Cinese in Milano – Centro culturale Italo-Cina di Sun Hao
Organizzatori
Studio Lentati – Milano
China International Culture & Arts Company – Pechino (www.cicac.com)
X INFO E PRENOTAZIONI BIGLIETTI :
02-87212173/5 (Claudia Pozzi)
338-608858 (Zhao Xiang Wu)
333-2199350 (ShiHengDing)
–
Comune di Milano, Assessorato alla Cultura, Settore Spettacolo Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese in Italia, Consolato Generale della Repubblica Popolare a Milano, Regione Lombardia, Provincia di Milano, Fondazione Italia-China, Associazione fonografici Italiani, Unione Nazionali Compositori Librettisti e Autori di Musica Leggera.
Sponsor AUDEMARS PIGUET
Ufficio Affari Cinesi d’Oltremare del Consiglio della R.P. della Cina Comune di Hang Zhou – Cina Associazione Musicale Cinese Scuola musicale di Guzheng Ruian City – Cina Conservatorio della Marina Militare Repubblica Popolare della Cina Associazione scambio culturale Italo-China di Milano CCTV China (Central China Television) Televisione della Provincia di Zhehjiang Televisione Orientale di Shangai Televisione di Beijing Associazione del Turismo di Hang Zhou – Cina Associazione Industriale di Hang Zhou – Cina Associazione Cinese in Milano – Centro culturale Italo-Cina di Sun Hao
Studio Lentati – Milano
China International Culture & Arts Company – Pechino (www.cicac.com)