16 Febbraio 2013: SHAOLIN TONG-ZI-GONG : Flessibilità & Alimentazione
Sabato 16 Febbraio 2013 h.14-18
“GIORNATA di CULTURA SHAOLIN”
SHAOLIN TONG-ZI-GONG: FLESSIBILITA’ & ALIMENTAZIONE
.
SESSIONE TEORICA
DOVE: CENTRO CULTURALE SHAOLIN DI MILANO V.Teglio 11 – Milano
INFO E ISCRIZIONI ENTRO IL 13 FEBBRAIO 2013
.
.
Il Tóng-zǐ-gōng (童子功) o “Kung-fu del Fanciullo”, è lo Yoga buddhista dei monaci guerrieri di Shàolín. Si tratta di una disciplina straordinaria, in grado di fornire a ognuno i mezzi più efficaci e gli esercizi più adatti a mantenere flessibile il corpo e la mente per tutta la vita. Secondo la tradizione Shàolín, se non esercitiamo le articolazioni del corpo, con l’avanzare dell’età, esse diventeranno rigide e inflessibili, e come dice il saggio Lǎo Zǐ (老子): “La rigidità e l’inflessibilità sono discepole della morte.” Il saggio continua dicendo: “Quel che è fermo con facilità si trattiene, quel che non è cominciato con facilità si frena”, così egli insegna che prevenire è meglio che curare. Di fatto, gli esercizi del Tóng-zǐ-gōng, abbassano la pressione arteriosa, i valori dei trigliceridi nel sangue, aumentano il colesterolo HDL (colesterolo buono) e migliorano la tolleranza al glucosio, perciò rappresentano un fattore protettivo per le malattie cardiovascolari e il diabete. Anche i danni del portamento artificiale e delle errate posture possono essere evitati o recuperati adottando gli esercizi del Tóng-zǐ-gōng. Il Tóng-zǐ-gōng rafforza simultaneamente all’esterno i muscoli, i tendini, i legamenti, le articolazioni e le ossa, e all’interno gli organi Zàng-fǔ (脏腑), la circolazione sanguigna ed energetica e il sistema nervoso. Il Tóng-zǐ-gōng sviluppa “l’intelligenza corporea”, sensibilizzando la consapevolezza interna ed esterna e ricreando l’armonia motoria, ossia l’integrazione armonica di tutto il corpo nell’azione, affinché ogni suo gesto esprima come in un fanciullo, semplicità, efficacia, ergonomia, distensione e grazia. Il Tóng-zǐ-gōng connette dinamicamente ogni parte strutturale del corpo, rendendola forte ed elastica; fortifica tendini e legamenti; sblocca le articolazioni e permette l’emissione della forza interna senza l’irrigidimento delle membra. Il Tóng-zǐ-gōng è veramente un grande segreto! È l’essenza di tutti gli esercizi fisici orientali ed è benefico a tutti i livelli. La sua pratica regolare non solo rende il corpo morbido e flessibile come il bambù, ma accresce anche la durata della vita, perché come dice il saggio: “Il duro e il robusto passeranno, il morbido e il flessibile resisteranno”.
.
PROGRAMMA
SESSIONE TEORICA
-
Quanto lo stile alimentare influisce sulla flessibilita?
-
Il “Blueprint” mentale della flessibilità
-
Diventi ciò che mangi
-
Rapporto tra il cibo e l’energia interna (Qi)
-
Cibi acidificanti e alca linizzanti
-
Cibi Yang e rigidità strutturale
-
Funzioni del cibo
-
Cibo santificato
.
-
SESSIONE PRATICA
-
Riscaldamento e sciglimento articolare completo
-
Fondamentali dello Shàolín Tóng-Zi-Gōng
-
少林童子功一套路 Shàolín Tóng-zǐ-gōng Yī-Tào-lù :Sequenza dello Shàolín Tóng-Zi-Gōng per il miglioramento posturale, la coordinazione motoria, il potenziamento della struttura muscolo-scheletrica e l’allineamento della colonna vertebrale.
-