PANE & MUSICHE: Sushi fantasia + Concerto Musica tradizionale cinese, Poesia cinese, Canti Sutra buddhisti ed Esibizioni Shaolin
.
Il CENTRO CULTURALE SHAOLIN DI MILANO in collaborazione con MENS@SANA e SHOULASHOU-DIAMOCILAMANOpresenta
.
- Sabato 24 Maggio 2014 h.19-22
- c/o Sede Ufficiale in Via Teglio 11
.
La Cultura Tradizionale cinese promossa da SHOULASHOU (Associazione Diamocilamano), la Millenaria Tradizione Shaolin Patrimonio Culturale UNESCO dell’Umanità promossa dal CENTRO CULTURALE SHAOLIN DI MILANO e la Cultura dell’alimentazione vegana cinese promossa da MENS@SANA (del Veg-Chef Rodolfo Condoluci), offrono un coinvolgente percorso multi-sensoriale che farà immergere i partecipanti in una degustazione palatale, olfattiva, uditiva, visiva e tattile alla scoperta della meravigliosa ospitalità cinese.
.
“Pane e…
“SUSHI FANTASIA”
sushi, spaghetti di riso e soia con verdure di terra e di mare al profumo di Oriente, seguendo la tradizione Shaolin coniugata alla cucina mediterraneaby
Veg-Chef Rodolfo Condoluci
…Musiche”
“All’ALBA… il SOGNO delle NUVOLE”
Concerto di musica tradizionale cinese in armonia con poesia cinese, canti dei Sutra buddhisti ed esibizioni Shaolinby
.
Pu Zhaoyang: Suonatore di Guzheng
17 anni. Ha cominciato a studiare questo strumento da piccolo insieme al nonno. Ha superato l’esame finale del conservatorio di Shanghai con il massimo dei voti ed è stato inserito nell’elenco dei musicisti suonatori di Guzheng più meritevoli della Cina e nell’associazione dei più grandi musicisti cinesi di musica tradizionale.In Cina ha vinto diversi concorsi nazionali molto importanti.
Studia danza e pianoforte per 10 anni, laurea in mediazione linguistica/culturale e sta studiando la specialistica all’Università degli Studi di Milano. Leggerà un testo tradizionale cinese intitolato “Prefazione al padiglione del Principe Teng di Wang Bo”, uno dei massimi letterati di epoca Tang. Il brano descrive la magnificenza del palazzo e del banchetto a cui partecipa, invitato dal principe Teng, di passaggio mentre si reca a trovare suo padre in Vietnam. Il brano musicale che accompagna la lettura si intitola “Canto dei pescatori al crepuscolo”
ShiHengChan e ShiHengDing
Canto dei Sutra Buddhisti ed esibizioni Shaolin
.
.
.
.
.
INGRESSO LIBERO
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
- info@shaolintemple.it
- x ristorante: 02683676 – 3482489386
- x concerto: 3927709323 – 03621790262
.
南无阿弥陀佛