SPRING FESTIVAL – CAPODANNO CINESE 2018 (Anno del Cane) a MILANO
.
Venerdì 16 Febbraio 2018 c/o Centro Culturale Shaolin di Milano via Teglio 11 – MilanoSPRING FESTIVAL – CAPODANNO CINESE 2018 – ANNO del CANE
.
May all beings be well and happy – Possano tutti gli essere viventi essere felici e in salute
May there be peace on earth and goodwill among people – Possa esserci pace sulla terra e amicizia tra gli uomini
Wish all a very blessed new year 2018– Auguri a tutti di un felice nuovo anno 2018
Amituofo
.
少林文化业已成为连接世界各族人民友谊的纽带。 “La Cultura Shàolín è diventata uno strumento di unione, amicizia e legame tra i popoli di ogni razza e nazionalità del mondo.“(Venerabile Abate Shì-Yǒng-Xìn (释永信)
.
PROGRAMMA .
Una serata in compagnia per celebrare il Capodanno cinese* (Anno del Cane) con:
-
h.20-21: Cerimonia Buddhista Chan + presentazione del Capodanno Cinese e pratica di Meditazione Chan – a cura di Shifu ShiHengChan
-
h.21-21.30: Shaolin Exhibition a cura del Team di Esibizione del Centro Culturale Shaolin di Milano
-
h. 21.30-22: brindisi di capodanno (contributo 5€)
INSIEME PER “RICOSTRUIRE L’UMANO”: ALLA RADICE DELLO SVILUPPO: IL FATTORE UMANO
Durante la serata sarà possibile offrire donazioni (a propria discrezione) per la raccolta fondi in favore dell’Orfanotrofio Shaolin , voluto e fondato dal Venerabile Abate ShiYongXin
.
SPECIAL GIFTS: a tutti i partecipanti sarà donato un calendario cinese per l’Anno 2018
.
SCARICA IL PDF INVITO 16 FEBBRAIO 2018
spring-festival-2018-anno-del-cane-milano
……………………………………….
INFO SUL CAPODANNO CINESE:
La Festa di Primavera (春節) o capodanno lunare (農曆新年), in Occidente generalmente noto come capodanno cinese, è una delle più importanti e maggiormente sentite festività tradizionali cinesi, e celebra per l’appunto l’inizio del nuovo anno secondo il calendario cinese. Poichè il calendario tradizionale cinese è un calendario lunisolare, i mesi iniziano in concomitanza con ogni novilunio; di conseguenza la data d’inizio del primo mese, e dunque del capodanno, può variare di circa 29 giorni, venendo a coincidere con la seconda luna nuova dopo il solstizio d’inverno, evento che può avvenire fra il 21 gennaio e il 19 febbraio del calendario gregoriano. A partire da questa data, le festività durano per quindici giorni, concludendosi con la tradizionale festa delle lanterne (元宵節).
,
IL CANE NELLA CULTURA CINESE
.
I nati sotto il segno del Cane sono leali ed onesti, amabili e gentili, cauti e prudenti. A causa del loro forte senso di lealtà e sincerità,, i Cani fanno qualunque cosa per le persone che ritengono importanti per loro. Poichè i cani non sono buoni comunicatori, è difficile per loro condividere i propri pensieri con gli altri. A causa di ciò, i Cani tendono a dare, alle altre persone, l’impressione di essere testardi. I Cani sono sempre pronti ad aiutare gli altri e non si curano dei propri interessi, ma se vengono traditi da persone scaltre, si sentono feriti e scioccati.
L’anno del Cane di Terra Yang, sarà un buon anno a tutti gli effetti, ma sarà anche un anno estenuante. Sarai felice, ma frustrato, riposato, ma stanco, allegro, ma noioso!
.
INGRESSO APERTO A TUTTI ( fino ad esaurimento posti )
CON CONTRIBUTO di PARTECIPAZIONE: 5€
.
PRENOTA PER TEMPO LA TUA PARTECIPAZIONE (entro 14/02/2018)
392-7709323 – info@shaolintemple.it
南无阿弥陀