SEMINARIO TAIJI JIAN 1 – L’ARTE della SPADA: forma 16
- Sabato 23 Febbraio 2019 h.14 -18
- c/o Centro Culturale Shaolin di Milano – v.Teglio 11
.
SEMINARIO TAIJI JIAN 1
L’ARTE della SPADA: forma 16
.
“La via della spada è all’inizio difficile da imparare.
Come un drago o un arcobaleno, è sottile e misteriosa.”
.
PROGRAMMA
In Cina, la Jian, una spada stretta a doppia lama, è considerata da millenni il “re della armi corte”. Questo perchè il suo maneggio richiede abilità estrema e la persona che la usa deve sforzarsi di raggiungere le vette estreme della spiritualità e della moralità. Oltre all’ovvio utilizzo come strumento di difesa, la spada era spesso portata dai letterati come segno di nobilità ed eleganza. Inoltre, vista la sua bellezza, la Jian è sempre stata utilizzata nella danza.
Nello Stile Taijiquan esiste il metodo chiamato “Taiji jian”, dedicato alla spada dritta e la forma 16 è il primo approccio coordinato per lo studio di questa arma. In questa forma si apprendono i 13 metodi fondamentali del suo utilizzo, collegati ciascuno alla struttura dell’arma stessa, costituita appunto di 13 parti.
Lo scopo dell’utilizzo della spada al giorno d’oggi è quello di sviluppare ne praticante una grande capacità di estendere il proprio Qi oltre il corpo.
.
DOCENTE
Shifu Shi-Heng-Chan – 35° generazione Shaolin,
Direttore Tecnico-Didattico Centro Culturale Shaolin di Milano – Educatore Sociale Regione Lombardia UNI-EN-ISO 9001
Autore I Enciclopedia Shaolin –– Direttore Tecnico Shaolin CSEN
–
PARTECIPANDO A QUESTO SEMINARIO, POSSIBILITA’ DI ADERIRE ALLA SHAOLIN MISSION 2018-19
INFORMAZIONI & ISCRIZIONI ENTRO 31/02/2019
392-7709323 – info@shaolintemple.it
.
南无阿弥陀
.