FORMAZIONE PROFESSIONALE Meditazione Chan
CORSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICA ISTRUTTORI
INDIRIZZO MEDITAZIONE CHAN
Al termine del percorso formativo di 1°,2°,3°Livello (1-2-3 anni /100-200-300 ore) e il superamento dell’ELABORATO FINALE (di minimo di 70 Cartelle formato standard e che verrà messa agli Atti pubblici della Scuola) verrà rilasciato il DIPLOMA CSEN/CONI di Abilitazione all’insegnamento come ““ALLENATORE(1°anno), ASSISTENTE ISTRUTTORE(2°anno) e ISTRUTTORE(3°anno) con specializzazione in MEDITAZIONE CHAN”.
.
PROGRAMMA DIDATTICO ( teoria )
- Contesto storico-culturale-filosofico della Meditazione Chan
- Contesto storico-culturale-filosofico del Buddhismo Chan
- Anatomia e Fisiologia
- Piccola Traumatologia
- Medicina Tradizionale Cinese
- Didattica
- Etica
- Psicologia
- Amministrazione Fiscale
.
DOCENTE:
Shīfu 釋恒禅 Shì-Héng-Chán, Maestro Shàolín della 35° Generazione, discepolo diretto del Venerabile Shì-Yán-Dá. Direttore Tecnico Didattico dell’Accademia “Shàolín Quán-Fā Milano – Centro Culturale Shàolín di Milano”, “Educatore Sociale in Arti Marziali, Sport da Combattimento, Discipline Orientali” della Regione Lombardia secondo lo Standard Educativo Internazionale Jitakyoei e Certificazione di Qualità ed Etica UNI-EN-ISO 9001, Responsabile Tecnico Nazionale Shàolín Arti interne dello CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale), Operatore Olistico Supervisore S.I.A.F. (Società Italiana Armonizzatori Familiari), collabora attivamente, continuando sempre ad approfondire e perfezionare il proprio percorso di studio nella cultura Shàolín, con il Monaco Shàolín Shì-Yán-Huī (釋延辉) rappresentante ufficiale del Tempio Shàolín in Italia per conto del Venerabile XXX Abate, Shì-Yǒng-Xìn (释永信) e Direttore della “Shàolín Quán-Fā Italia”, per la diffusione dell’autentica Cultura e delle Arti Tradizionali dei Monaci Shàolín.
.
PER INFO SUL PROGRAMMA TECNICO PRATICO E ISCRIZIONI : 3927709323 – info@shaolintemple.it
.
阿彌陀佛