.釋恒定 Shì-Héng-Dìng
.
- BIOGRAFIA
- REPORTAGE (Immagini)
- REPORTAGE (Video)
- Shaolin Cultural Center of Milan – Official Site Shaolin Temple – China
.
Shi-Heng-Ding nasce a Milano (Italia) nel 1974. Discepola del Gran Maestro e Venerabile 釋延達 Shì-Yán-Dá (少林寺监院, 少林寺武僧僧团长, 观音寺住持) è stata nominata discendente della 35° generazione monaci guerrieri Shaolin. Divenuta insieme a Shifu ShiHengChan “Educatore Sociale in Arti Marziali, Sport da Combattimento, Discipline Orientali” della Regione Lombardia secondo lo Standard Educativo Internazionale Jitakyoei e Certificazione di Qualità ed Etica UNI-EN-ISO 9001, dal 2007 è Presidente del CENTRO CULTURALE SHAOLIN DI MILANO – “Shaolin Quan Fa Milano – Accademia di Scienze ed Arti Tradizionali della Cultura Shaolin” e, tramite l’organizzazione del Viaggio Studio “Shaolin Culture Experience” all’interno del Tempio Shaolin e di importanti iniziative socio-educative-culturali-artistiche-marziali-terapeutiche e caritatevoli in collaborazione con importanti e prestigiosi Partner nazionali e internazionali (es: Manifestazione internazionale “MILANO incontra SHAOLIN”) si occupa intensamente della divulgazione della Cultura Shaolin a Milano e in Italia in diretto collegamento con la Shaolin Quan Fa Italia del Monaco Shaolin 34°generazione ShiYanHui (Rappresentante ufficiale del Tempio e dell’Abate ShiYongXin per l’Italia a Roma) e l’Ufficio Relazioni Internazionali del Tempio Shaolin in Cina. ShiHengDing conduce i corsi di Shaolin Tong-zi-gong (ovvero il “kung-fu del fanciullo”, lo Yoga marziale dei monaci Shaolin) e cura, insieme a Shifu ShiHengChan, le coreografie del Team di esibizione del CENTRO CULTURALE SHAOLIN DI MILANO – “Shaolin Quan Fa Milano – Accademia di Scienze ed Arti Tradizionali della Cultura Shaolin”. Co-autrice, insieme a Shifu ShiHengChan, della PRIMA LETTERATURA SISTEMATICA SHAOLIN IN LINGUA ITALIANA – 30 volumi con traduzione dai testi originali cinesi del Tempio Shaolin– su storia, filosofia, spiritualità, psicologia, tecnica interna/esterna e back-ground culturale dei Monaci-Guerrieri. Si esibisce nello Shaolin Tong-Zi-Gong durante le numerose occasioni di performance e spettacolo a cui il Centro Culturale Shaolin di Milano è spesso invitato a partecipare in Italia e all’estero . Grande appassionata ed esperta di alimentazione naturale e vegana, si occupa dell’alimentazione rigorosamente in linea con i principi del Buddhismo Chan durante i Campus stagionali in Piemonte c/o la Sede distaccata del CENTRO CULTURALE SHAOLIN DI MILANO – “Shaolin Quan Fa Milano – Accademia di Scienze ed Arti Tradizionali della Cultura Shaolin”, in modo da aiutare gli Allievi a praticare lo Shaolin Kung-fu nella sua interezza ed autenticità di azione e meditazione. Da settembre 2015, subentrata ad una precedente gestione, si prende cura del Ristorante interno Shaolin State of Harmony – Raw Vegan, con una proposta 100% crudista e vegan, ispirata alla Medicina Tradizionale Cinese in armonia con le stagioni. Divenuta mamma di Kristel Sundari, insieme al nuovo RawegLAB PROJECT ( Show-Cooking e Cooking School 100& raw&veg) si occupa del nuovo progetto “gRAWiDANZA: Raw Food, Natural Beauty & Fashion, Healthy Lifestyle” per la donna in dolce attesa.
.
南无阿弥陀佛
.